Tel:+86 15051225801
Email:[email protected]
Le membrane impermeabilizzanti sono fondamentali per difendere le strutture in cemento dagli effetti dannosi dell'acqua. Fanno da barriere che impediscono all'acqua di penetrare nel cemento, causando corrosione, crepe o formazioni di muffa. Esistono molti tipi diversi di membrane impermeabilizzanti, ciascuna con le proprie caratteristiche. Sono comunemente membrane bituminose per ragioni di prezzo e flessibilità oppure materiali a base di poliurea, che hanno una durata maggiore e una buona resistenza alle sostanze chimiche. Le membrane acriliche sono amichevoli nei confronti delle persone e dell'ambiente, con quelle elastomeriche molto elastiche e adatte per applicazioni in aree mobili.
Prima di installare le membrane impermeabilizzanti, è molto importante preparare correttamente la superficie di lavoro. Ciò richiede una pulizia completa e un'imprimitura affinché si possano fissare correttamente. L'applicazione può variare in base al tipo di membrana e alle specifiche del progetto. I metodi possono variare dall'applicazione con spazzola o rotolo a programmi di spruzzatura più avanzati.
Le membrane impermeabilizzanti fanno molto più che semplicemente rendere impermeabile. Aiutano anche a difendersi dai numerosi processi corrosivi che possono compromettere le strutture in cemento. Questo può risparmiare denaro e prolungare la vita di un edificio evitando problemi come la corrosione dell'acciaio, crepe dovute ai cicli di congelamento e scongelamento, crescita di muffa. Aiuta inoltre nella conservazione dell'energia riducendo le perdite termiche legate all'umidità e rende le pratiche costruttive più sostenibili.
Come soluzione impermeabilizzante, le membrane vengono utilizzate in molti tipi diversi di edifici. Queste membrane sono un elemento cruciale nella conservazione dei seminterrati, delle fondazioni, dei tunnel e delle cisterne, ma svolgono anche una funzione importante laddove il ponte in acciaio relativo alle coperture stradali o ai parcheggi sotterranei potrebbe affondare. È quindi fondamentale scegliere una membrana efficace per l'applicazione desiderata, tenendo conto delle condizioni esterne di ogni particolare struttura.
Il confronto tra diverse membrane impermeabilizzanti include se siano economiche, durature e facili da installare; amichevoli nei confronti dell'ambiente. Sebbene le membrane bituminose siano convenienti in termini di costo, quelle a base di poliuretano offrono una protezione molto migliore contro l'acqua. Vantaggi: le membrane acriliche sono sicure per l'ambiente e facili da utilizzare. La membrana elastomerica fornisce una funzione dinamica ed elegante per gli edifici. La scelta di una membrana dipende dai requisiti specifici del lavoro, dal budget e dalla durata del servizio.
Sebbene l'investimento iniziale in una membrana impermeabilizzante di miglior qualità possa essere maggiore, con il tempo i costi risulteranno compensati. Gli edifici possono utilizzare membrane di alta qualità e, con una manutenzione proattiva, raggiungere una lunga durata del servizio, risparmiando notevolmente sui costi. I controlli e le riparazioni regolari preservano la resistenza di queste membrane, consentendo al cemento di mantenere una crosta protettiva stretta e duratura.
Un membrana impermeabilizzante agisce come uno scudo, formando un strato impermeabile che impedisce all'acqua di infiltrarsi nel substrato di cemento poroso. Questa guida esplora le sfumature della scelta, applicazione e manutenzione di queste membrane. Comprendere i tipi—bituminosi, poliuretano, acrilici ed elastomerici—è fondamentale. Le membrane bituminose, note per la loro economia, si distinguono per flessibilità e adesione, mentre quelle in poliuretano si vantano di una durata superiore e resistenza ai chimici. Gli acrilici sono facili da usare e rispettosi dell'ambiente, mentre gli elastomerici offrono un'eccezionale elasticità, ideale per aree soggette a movimento. Una corretta preparazione della superficie, inclusa pulizia e imprimatura, è cruciale per l'adesione della membrana. I metodi di applicazione vanno dal semplice pennellamento o stenditura al più avanzato spray, ciascuna tecnica adatta al tipo specifico di membrana e alle esigenze del progetto.
L'importanza delle membrane impermeabilizzanti va oltre la semplice protezione contro l'infiltrazione d'acqua. Essi sono i guardiani contro una miriade di processi dannosi: corrosione dell'acciaio di rinforzo che porta a spaccature, cicli di congelamento e scongelamento che causano crepe, e persino la crescita di muffe e lieviti, che rappresentano rischi per la salute. Prevenendo tali problemi, le membrane impermeabilizzanti estendono significativamente la durata delle strutture, riducendo i costi di riparazione e migliorando la sicurezza. Inoltre, contribuiscono all'efficienza energetica prevenendo le perdite termiche legate all'umidità, promuovendo così la sostenibilità nella costruzione.
Le membrane impermeabilizzanti trovano applicazione in un vasto spettro di strutture, evidenziando la loro versatilità. Nelle cantine e nei fondamenti, esse tengono gli spazi abitabili asciutti e strutturalmente solidi. I ponti e i parcheggi multi-piano beneficiano della loro protezione contro l'intrusione di cloruri e i danni causati dal ghiaccio. I tetti, sia degli edifici commerciali che delle case residenziali, utilizzano le membrane impermeabilizzanti per prevenire infiltrazioni e mantenere l'integrità strutturale. Anche nelle strutture sotterranee come tunnel e serbatoi d'acqua, queste membrane garantisco sigilli stagni, preservando la qualità dell'acqua immagazzinata e la stabilità strutturale. Ogni applicazione richiede una attenta valutazione delle proprietà della membrana per adattarla alle specifiche sollecitazioni ambientali.
Quando si confrontano membrane impermeabilizzanti, entrano in gioco diversi fattori: costo-beneficio, durata, facilità di installazione e impatto ambientale. Le membrane bituminose, sebbene economiche, potrebbero non offrire la stessa durata delle poliuretani. I poliuretani si distinguono per la loro durabilità ma possono essere più costosi e richiedere un'installazione professionale a causa dei processi di cura chimica. Gli acrilici sono più eco-sostenibili e facili da applicare, ma potrebbero non fornire lo stesso livello di impermeabilizzazione in condizioni estreme. Le membrane elastomeriche offrono flessibilità ed sono eccellenti per strutture dinamiche, ma il loro costo può essere un ostacolo. In definitiva, la scelta dipende dalle esigenze specifiche del progetto, bilanciando i benefici contro il budget e le considerazioni di manutenzione a lungo termine.
Yuru è un'azienda con un impianto che si estende su 16000 mq e centri Ricerca e Sviluppo di 10000 metri quadrati. Yuru offre 5 serie di prodotti con più di 40 modelli che soddisfano tutte le esigenze dei clienti. Yuru ha ricevuto più di 20 brevetti e collabora con 10 dottori di due prestigiose università.
I nostri clienti principali sono amministrazioni municipali, aziende edili e rivenditori di materiali da costruzione. Esportiamo in più di 70 paesi e forniamo servizi a 10.000 clienti in tutto il mondo.
L'azienda è stata certificata secondo ISO9001 nonché CE, EPR, SGS ed EPR, nonché altri. Possiede inoltre oltre 20 brevetti, inclusi i nostri materiali impermeabilizzanti, che sono protetti da diritti di proprietà intellettuale indipendenti. È stata classificata come "un'impresa ad alta tecnologia nella provincia del Jiangsu".
Siamo produttori di materiali impermeabilizzanti e di iniezione di resina. I nostri prodotti principali includono membrane, vernici impermeabilizzanti, macchine per iniezione, sigillanti a poliuretano, prodotti per iniezione e sistemi di iniezione.
Copyright © Nantong Yuru Engineering Materials Co., Ltd. All Rights Reserved